MACCHINE AUTOMATICHE
Nel settore delle macchine automatiche è necessario contrastare condizioni di lavoro molto aggressive al fine di ridurre i tempi di produzione e i fermo macchina per manutenzione.
Per questa ragione Lafer ha studiato soluzioni che garantiscono un elevato miglioramento della qualità delle performance. La riduzione degli attriti tra superfici in scorrimento permette di diminuire l’uso di lubrificanti, che non sempre possono essere utilizzati, e di aumentare le prestazioni in termini di resistenza a usura e corrosione.
SETTORI DI APPLICAZIONE
TESSILE
L’industria tessile è caratterizzata da fasi produttive molto complesse che interessano la materia sia come elemento grezzo (filato) che nella sua complessità finale (tessuto).
Di conseguenza, la protezione della materia prima è fondamentale per mantenere livelli di produttività e dinamicità elevati.
In questo settore, Lafer ha studiato soluzioni per la prevenzione di problematiche legate ad usura abrasiva da scorrimento garantendo un aumento della vita utile dei componenti a contatto con il filo.
FARMACEUTICO
Igiene e sicurezza sono le caratteristiche principali da rispettare nelle produzioni farmaceutiche.
Per assicurare eccellenti standard produttivi nelle fasi di blisteratura e di sinterizzazione, Lafer propone un pacchetto di soluzioni di ingegneria delle superfici in grado di favorire un effetto distaccante del materiale lavorato e una riduzione significativa del numero di scarti.
Oltre a garantire un aumento della vita utile del componente, il rivestimento consente di incrementare le performance anche dal punto di vista dell’estetica del pezzo stampato.
FOOD&BEVERAGE
Nel settore alimentare deve essere garantita la conservazione delle proprietà organolettiche degli alimenti. Per questa ragione e per evitare problemi di contaminazione nella maggior parte delle applicazioni non è consentito l’utilizzo di lubrificanti.
I rivestimenti sviluppati in Lafer riducono il coefficiente di attrito tanto da permettere a impianti di imbottigliamento e confezionamento di lavorare a secco.
I coating Lafer per l’industria food&beverage sono certificati come idonei al contatto con tutti gli alimenti.
TABACCO
Il focus principale di ognuna delle industrie manifatturiere del tabacco è quello di preservare qualità e integrità delle caratteristiche aromatiche del tabacco in ogni fase produttiva.
Pertanto Lafer propone un pacchetto di rivestimenti a basso coefficiente di attrito ed elevata resistenza ad abrasione così che venga salvaguardata la qualità del prodotto e mantenuti standard elevati in termini di velocità e ripetitività delle lavorazioni.
I coating Lafer trovano applicazione sia nel settore primario (lavorazioni del tabacco) che nel settore secondario (packaging sigarette).
DLC LAFER

Rivestimento DLC a base Carbonio depositato con tecnologia PACVD.
Ideale per ogni applicazione legata al mondo delle macchine automatiche grazie alla ridotta temperatura di deposizione, al coefficiente d’attrito tra i più bassi tra i coating PVD e all’elevato rapporto H/E, indice di ottima resistenza all’usura e a fatica.
RIDUZIONE COF
RESISTENZA USURA
RESISTENZA CORROSIONE
INCREMENTO DUREZZA SUPERFICIALE
SUPERLATTICE

1200 nanostrati alternati di CrN e NbN depositati con tecnologia ad arco.
Ideale nel settore delle macchine automatiche nei casi in cui è necessario ridurre il coefficiente d’attrito e aumentare resistenza ad abrasione e corrosione.
RIDUZIONE COF
RESISTENZA USURA
RESISTENZA CORROSIONE
INCREMENTO DUREZZA SUPERFICIALE
CARBONLAFER (WC/C)

Rivestimento multistrato a base di carburo di Tungsteno (W-C:H) depositato con tecnologia magnetron sputtering.
Ideale per il rivestimento di ingranaggi in tutte le applicazioni dove è necessario ridurre gli attriti e/o ridurre l’utilizzo di lubrificanti.
RIDUZIONE COF
RESISTENZA USURA
RESISTENZA CORROSIONE
INCREMENTO DUREZZA SUPERFICIALE