Le applicazioni dei rivestimenti nel settore dell’utensileria cilindrica hanno l’obiettivo di incrementare i parametri di taglio e la riduzione di attriti e temperature di esercizio.
Per garantire un aumento della vita utile dell’utensile, Lafer propone un pacchetto completo di decoating, affilatura, preparazione taglienti, rivestimento e post-trattamenti che trovano applicazione nei settori tradizionali dell’asportazione del truciolo su frese, punte, maschi e alesatori.
Lavorazione regina dell’asportazione truciolo, l’operazione di fresatura richiede un’analisi delle condizioni di lavoro e del tipo di materiale da trattare per poter scegliere con cura il rivestimento più adatto al fine di incrementare i parametri di taglio e contenere gli stress interni. Le soluzioni Lafer permettono di aumentare in modo importante la resistenza ad usura, proteggendo il tagliente dallo scorrimento del truciolo.
Le lavorazioni di fresatura si distinguono in sgrossatura, in cui il rivestimento conferisce una barriera termica verso l’utensile, e finitura, dove viene posta particolare attenzione al mantenimento del profilo tagliente per garantire una finitura ottimale del pezzo lavorato.
Gli obiettivi principali durante le operazioni di foratura profonda sono la veloce rimozione del truciolo dal foro e la resistenza alle elevate temperature. Le caratteristiche da soddisfare tramite l’applicazione dei rivestimenti cambiano a seconda del materiale da lavorare.
Lafer offre soluzioni per gli utensili di foratura profonda che permettono la riduzione degli attriti in gioco e aumentano la scorrevolezza del truciolo nell’elica. Inoltre viene riservata la massima attenzione alle operazioni di pre e post-finitura che consentono di uniformare i taglienti, massimizzare la scorrevolezza del truciolo e l’ottimizzazione della punta rivestita.
Nel campo della filettatura Lafer offre ottime soluzioni sia per la maschiatura a tagliare che per la maschiatura a rullare.
Nella prima, i parametri cui viene data la massima attenzione sono: la durezza del tagliente, la scorrevolezza per evitare fenomeni di incollaggio del truciolo. Il basso coefficiente di attrito sull’utensile rivestito consente di ottenere una minore copia per l’operazione di maschiatura.
Nella maschiatura a rullare si punta a un rivestimento che abbia una buona resistenza all’usura ed elevata resistenza alla compressione in modo che la deformazione plastica subita dal materiale non rovini il tagliente del maschio che è protetto dal coating contro l’usura.

Rivestimento AlCrN depositato con tecnologia ad arco di ultima generazione.
Adatto alle lavorazioni di asportazione truciolo sia a secco che ad umido, con elevati parametri di taglio ed elevati spessori di truciolo.
ANTI-USURA
ANTI-OSSIDAZIONE
RIDUZIONE COF
INCREMENTO DUREZZA SUPERFICIALE

Rivestimento AITiN a ridotto stress interno depositato con tecnologia magnetron sputtering.
Ideale per lavorazioni di asportazione truciolo, foratura e fresatura.
ANTI-USURA
ANTI-OSSIDAZIONE
RIDUZIONE COF
INCREMENTO DUREZZA SUPERFICIALE

Rivestimento DLC a base Carbonio depositato con tecnologia PACVD.
Adatto per utensileria cilindrica nelle lavorazioni per fresatura di materiali plastici.
ANTI-USURA
ANTI-OSSIDAZIONE
RIDUZIONE COF
INCREMENTO DUREZZA SUPERFICIALE

Rivestimento ZrN multistrato depositato con tecnologia ad arco.
Consigliato per ottimizzare le prestazioni di utensili e inserti per lavorazioni su materiali non ferrosi con tendenza all’incollaggio.
ANTI-USURA
ANTI-OSSIDAZIONE
RIDUZIONE COF
INCREMENTO DUREZZA SUPERFICIALE

Rivestimento multistrato che combina le proprietà di durezza superficiale e di ridotto coefficiente di attrito.
Adatto per utensileria cilindrica e inserti in HM nelle lavorazioni del legno, dell’alluminio e delle materie plastiche.
ANTI-USURA
ANTI-OSSIDAZIONE
RIDUZIONE COF
INCREMENTO DUREZZA SUPERFICIALE

Rivestimento TiAlCN depositato con tecnologia ad arco.
Consigliato per ottimizzare le prestazioni di utensili e inserti facilitando lo scorrimento del truciolo.
ANTI-USURA
ANTI-OSSIDAZIONE
RIDUZIONE COF
INCREMENTO DUREZZA SUPERFICIALE

Rivestimento AlTiSiN multistrato depositato con tecnologia HiPIMS.
Adatto per massimizzare la resa di utensileria cilindrica in metallo duro integrale nelle lavorazioni su acciai a media e alta durezza.
ANTI-USURA
ANTI-OSSIDAZIONE
RIDUZIONE COF
INCREMENTO DUREZZA SUPERFICIALE
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Compila il form inserendo i dettagli richiesti e invialo.
Verrai prontamente contattato da un tecnico del team R&D Lafer.